Comunicati e news

“Monreale, città del re e del santo inglese”, giornata di formazione con le scuole

By 03/10/2025 No Comments

“Monreale, città del Re e del santo inglese” è stato il tema della giornata di studi promossa nell’aula consiliare di Monreale dal GAL Terre Normanne, venerdì 3 ottobre,  in collaborazione con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alberto Arcidiacono, affiancato dall’assessore alla pubblica istruzione Patrizia Roccamatisi.

L’iniziativa ha coinvolto le scuole con l’obiettivo di approfondire l’eredità culturale di una civiltà che ha lasciato un patrimonio materiale e immateriale indelebile sul territorio, volano di sviluppo turistico ed economico. Il convegno, moderato dal direttore tecnico del Gal, Francesco Rossi, ha visto la partecipazione istituzionale di don Nicola Gaglio, parroco della Cattedrale, e dell’assessore al turismo del Comune di Palermo, Alessandro Anello. Relatori sono stati la professoressa Maria Grazia Tagliaferri, presidente dell’Associazione Rodolfo de Moulins; Oreste Gentile, esperto di storia medievale; e Adriana Chirco, storico dell’arte e consigliere nazionale di Italia Nostra.

L’iniziativa guarda al Millenario della nascita di Guglielmo il Conquistatore (2027) per valorizzare l’eredità storica e culturale dei Normanni in tutta Europa. L’Anno Europeo dei Normanni coinvolgerà vari territori tra cui sei regioni del sud Italia, a partire dalla Sicilia, insieme con l’Inghilterra e Isole del Canale, l’Irlanda, la Danimarca, la Norvegia e la regione delle Fiandre con un programma internazionale che spazierà dal patrimonio all’arte contemporanea, dal turismo alla gastronomia, passando per la musica e il teatro.